CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Si tratta dell’ultima fase del percorso didattico proposto dal Circolo Tennis Paolo Rosi. Per quanto riguarda gli allievi più giovani (il discorso vale, tuttavia, anche per gli adulti) occorre ricordare che se da un lato -dal punto di vista metodologico- il metodo analitico di studio dei segmenti della meccanica esecutiva delle singole abilità tecniche sarà il paradigma di riferimento, dall’ altro saranno sperimentate forme di interazione in campo fra insegnate/allievo e fra allievo/allievo finalizzate ad innalzare la qualità della prestazione tennistica, specie in situazioni agonistiche.
La specializzazione si rivolge, in linea di massima, a ragazzi fra i 14/15 anni fino ai 17/18 anni che abbiano spiccate attitudini. È prevista una frequenza di almeno 4 volte a settimana e il rapporto insegnante/allievo sarà al massimo di 1 a 2. Il Circolo Tennis Paolo Rosi verrà incontro alle esigenze dei singoli allievi che volessero essere impegnati nella fase della specializzazione con soluzioni mirate.